Uso/abuso di sostanze e orientamenti delle famiglie
24 febbraio e 2 marzo 2016 – ore 16,30 – 19,30
Biblioteca della salute mentale e delle scienze umane “Gian Franco Minguzzi – Carlo Gentili”
Via Sant’Isaia, 90 Bologna
Mercoledì 24 Febbraio 2016 – A CHE PUNTO SIAMO?
Cambiamenti nell’uso di sostanze e negli orientamenti delle famiglie
ore 16.30 – introduce e coordina Graziella Giovannini
ore 17.00 – L’uso di sostanze per i giovani: tra normalizzazione e consumo socialmente integrato – Raimondo Maria Pavarin
ore 17.30 – Le sostanze tra i g iovani consumatori – Adriano De Blasi
ore 18.00 – Orientamenti delle famiglie – Maria Grazia Masci
ore 18.30 – Riflessioni e discussione con i partecipanti
Mercoledì 2 Marzo 2016 – PRATICHE E PERCORSI POSSIBILI CON LE FAMIGLIE
ore 16.30 – Introduce e coordina Bruna Zani
ore 17.00 – La mappa dei giovani consumatori a Bologna – Luca Ghedini (Sert Est)
ore 17.30 – Esperienze del Sert Ovest – Maria Grazia Masci e Monica Venturi
ore 18.00 – Genitori possibili: itinerari terapeutici tra attaccamento e dipendenza – Claudia Bianchi e Fabio Bernardi
ore 18.30 Riflessioni e discussione con i partecipanti
- Fabio Bernardi – Psicologo psicoterapeuta Open Group soc. coop.
- Claudia Bianchi – Psicologa psicoterapeuta Open Group soc. coop.
- Adriano De Blasi – Sociologo Luca Ghedini – Psicologo Azienda USL Bologna Sert Est
- Graziella Giovannini – Sociologa e membro del CdA Istituzione “G.F.Minguzzi” Città metropolitana di Bologna
- Maria Grazia Masci – Psicologa psicoterapeuta
- Raimondo Maria Pavarin – Sociologo Osservatorio Epidemiologico Azienda USL Bologna
- Monica Venturi – Dirigente medico di Psichiatra Azienda USL BO
- Bruna Zani- Presidente Istituzione “G.F. Minguzzi” Città Metropolitana di Bologna – Docente del Dipartimento di Psicologia
dell’Università di Bologna
Per Informazioni: Annalina Marsili
Area formazione ricerca & innovazione- Istituzione G.F.Minguzzi
annalina.marsili@cittametropolitana.bologna.it
Telefono: 051.5288525
Commenti recenti